Alghe e biofilm nei sistemi idroponici: non una malattia, ma una vera fonte di problemi

Scopri perché alghe e biofilm in idroponica non sono solo “sporcizia”, ma ostacoli seri alla salute dell’acqua, alla resa, ai sensori e alla stabilità della coltura. Spiegazione semplice, consigli pratici e segnali da non trascurare per tenere sotto controllo “algae hydroponics” e “biofilm nel serbatoio”.

Osmosi inversa nella coltivazione della cannabis: cos’è, quando e perché utilizzarla—specialmente in idroponica

L’osmosi inversa offre ai coltivatori di cannabis il controllo totale sulla qualità dell’acqua ed è essenziale soprattutto nell’idroponica. Scopri cos’è, quando va utilizzata e come applicarla al meglio per risultati ottimali..

  • 01-ago-2025
Qual è la migliore acqua per annaffiare la cannabis? Rubinetto, filtrata o distillata

Che acqua usare per irrigare la cannabis? Meglio rubinetto, filtrata o distillata? Scopri vantaggi, svantaggi, consigli pratici e come ottenere raccolti abbondanti scegliendo l’acqua più adatta per il tuo grow indoor!

  • 19-set-2024
Come riconoscere i bisogni idrici della cannabis?

Un'irrigazione adeguata è uno degli aspetti più importanti nella coltivazione indoor della cannabis. Troppa o troppo poca acqua può causare problemi gravi alla salute delle piante e ridurre notevolmente la resa. Scopri come identificare correttamente i reali bisogni idrici delle tue piante di marijuana e quali segnali osservare per garantire condizioni di crescita ottimali.