📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Re-veg & monstercropping — talee dalla fioritura e seconda vita delle piante madri

Di solito, nella coltivazione della cannabis, l’orologio gira solo in una direzione: dalla crescita alla fioritura, poi taglio e curing. Ma se ti dicessi che puoi riavvolgere il tempo? Che una pianta in piena fioritura può essere riportata alla fase vegetativa, e che puoi persino ricavarne delle talee?

Sembra magia? Non lo è. È il re-vegging e il suo cugino selvaggio chiamato monstercropping. Sono tecniche un po’ più avanzate, ma tranquillo — te le spiego passo dopo passo così puoi provarle nel tuo grow.


Che cos’è il re-veg?

Il re-veg (abbreviazione di re-vegging, “ritorno alla vegetativa”) consiste nel prendere una pianta in fioritura e riportare il suo ciclo di luce alla fase di crescita. Invece di tagliarla tutta e dirle addio, lasci un po’ di verde e le dai una seconda vita.

Immagina di tagliare un grande albero di Natale fino a lasciare solo i rami, e poi vederlo germogliare di nuovo. Ecco, così appare il re-veg in growroom.


Come riportare una pianta in vegetativa passo dopo passo

  1. Lascia un po’ di vita: quando raccogli, non tagliare tutto. Lascia qualche popcorn bud nella parte bassa e alcune foglie a ventaglio. Sarà la base da cui ripartirà.
  2. Cambia il fotoperiodo: torna al classico 18/6 (18 ore di luce, 6 di buio). La luce deve essere stabile e potente.
  3. Pazienza: le prime settimane sono strane — la pianta emette foglie storte, a un solo dito, a volte simili al prezzemolo. Non spaventarti, è normale.
  4. Nuova fase vegetativa: dopo alcune settimane vedrai germogli freschi e foglie normali. Da lì in avanti, tratta la pianta come qualsiasi altra in crescita.

Perché fare re-veg?

  • Salvare un tesoro: hai trovato un fenotipo unico ma non hai preso talee? Con il re-veg puoi conservarlo.
  • Madre bonsai: alcuni coltivatori tengono madri in re-veg per anni, potandole come bonsai e ricavando talee quando vogliono.
  • Raccolti extra: puoi ottenere un secondo giro dalla stessa pianta, anche se richiede tempo e pazienza.

Monstercropping — talee dalla fioritura

Il monstercropping consiste nel prelevare talee da una pianta già in fioritura. È un po’ folle, perché queste talee devono prima “disimparare” la fioritura e tornare alla vegetativa.

Perché funziona?
Dopo questa fase di shock, le talee crescono molto cespugliose, con tante ramificazioni laterali. Sono più “mostruose” delle normali talee da vegetativa — da qui il nome.

Come si fa:

  • Preleva talee dai rami bassi tra la 2ª e la 4ª settimana di fioritura.
  • Metti le talee in rooting gel e cubetti, come fai normalmente.
  • Dalle un ciclo di luce 18/6 e pazienza — possono impiegare più tempo a radicare.
  • Una volta riprese, diventano macchine da ramificazioni.

Attenzione al fotoperiodo

Re-veg e monstercropping funzionano solo con varietà fotoperiodiche. Non puoi riportare una autofiorente in vegetativa, perché hanno un orologio genetico interno.

È altrettanto importante mantenere il fotoperiodo stabile. Perdite di luce o variazioni di orario possono stressare la pianta, e lo stress porta a ermafroditismo. E questo non lo vuoi.


Svantaggi e difficoltà

  • Tempo: il re-veg è lento. Invece di seminare un nuovo seme, aspetti settimane che la pianta riparta.
  • Stress: non tutte le piante lo sopportano. Alcune possono morire.
  • Resa: il secondo raccolto può essere più piccolo, anche se a volte più resinoso.

 

Il re-veg e il monstercropping sono come riavvolgere l’orologio nel growroom. Non sempre conviene, non sempre riesce perfettamente, ma quando trovi una perla rara, vale la pena provarci. Sono tecniche per coltivatori che non hanno paura di sperimentare e vogliono spremere al massimo il potenziale delle loro piante.

E soprattutto: non spaventarti quando all’inizio vedi quelle foglie strane a un solo dito. È il segno che la tua pianta sta lottando per una seconda vita — il tuo compito è darle tempo e condizioni stabili.

Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

Etichette

#disease#strains#fertilizers#substrates#Cocos#light#Indica#Sativa#hydroponics#outdoor#leafs#Soil#watering#harvest#Hydro#Hybrid#NPK#ventilation#flavour#automat#seeds#stress#training#growbox#Mineral wool#Regular#RO#safety#Led#harvesting#autoflower#mold#pests#germination#root#micronutrients#macronutrients#EC#rockwool#big yeld#Terpens#clones#filtres#water#filter#CO2#HPS#watergrow#ak47#fusarium#feminized#crop#security#indoor#thc#humidity#spider mites#overfeeding#weather#calendar#perlite#clay pebbles#vermiculite#aeroponics#easy
La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più