📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Duello di lampade: LED vs. HPS in pratica

Qualche anno fa la scelta era semplice: coltivazione indoor? Allora HPS 600W e via. Oggi i LED hanno invaso i growroom e cambiato le regole del gioco. Alcuni dicono: «il LED è il futuro — bollette più basse, temperature più fresche, più grammi per watt». Altri restano fedeli all’HPS perché «è una tecnologia collaudata che non tradisce mai». Chi ha ragione? Vediamo con calma cosa offre un HPS 600W rispetto a un LED moderno da 300–350W.


Costi di elettricità — la differenza reale

Immaginiamo una growbox 120×120 cm con un ciclo di fioritura (8 settimane, 12/12).

  • HPS 600W:
    • consumo: ~600 W × 12 h × 56 giorni = ~403 kWh
    • costo a 0,30 €/kWh = 120 € solo per la luce
  • LED 320W (es. quantum board):
    • consumo: 320 W × 12 h × 56 giorni = ~215 kWh
    • costo = 65 €

👉 Differenza? In un ciclo risparmi circa 55 €. Con 3 cicli all’anno, quasi 170 €.


Temperatura — più caldo o più fresco?

  • HPS 600W scalda come una stufa. Nel box si arriva facilmente a +28–30 °C, serve ventilazione potente e a volte persino raffreddamento attivo. In inverno è un vantaggio perché riscalda la stanza, ma in estate è un incubo se non hai aria condizionata.
  • LED 320W emette molto meno calore. In pratica, la temperatura del box è inferiore di 3–5 °C. Per chi coltiva in appartamento senza grandi possibilità di estrazione dell’aria calda, è un vero game-changer.

Rese — chi dà più grammi?

Qui viene il bello.

  • HPS 600W è lo standard da anni: con un buon grow arrivi a 500–600 g/m². Lo spettro caldo è ottimo per la fioritura, ma in vegetativa spesso serve integrare con MH o CFL.
  • LED 320–350W di nuova generazione (Samsung LM301, Osram, spettro completo) produce realisticamente 450–550 g/m². I fiori sono più compatti, con più tricomi e aromi più intensi.

👉 In rapporto ai watt consumati, il LED spesso rende di più dell’HPS.


Chi dovrebbe scegliere LED?

  • Coltivatori con box piccoli che lottano con il calore.
  • Chi tiene d’occhio ogni euro della bolletta.
  • Chi vuole un sistema «plug & play» — una sola lampada dal seme al raccolto.
  • Chi punta alla qualità: il LED dà cime più compatte e profili terpenici più marcati.

Per chi conviene ancora l’HPS?

  • Chi ha molto spazio e una buona ventilazione.
  • Chi preferisce setup classici e collaudati.
  • Chi coltiva d’inverno, quando il calore in più fa comodo.
  • I principianti con budget ridotto che vogliono partire con qualcosa di economico ma affidabile.

Investimento iniziale

  • HPS 600W con ballast e riflettore: 100–150 €.
  • LED 320–350W di qualità (HLG, Lumatek, Mars Hydro FC): 350–500 €.

Il LED costa di più all’inizio, ma si ripaga in 2–3 cicli grazie ai risparmi energetici e a meno problemi climatici.


Conclusione

  • HPS 600W = economico all’avvio, potente, affidabile, ma caldo e meno efficiente.
  • LED 320–350W = più caro all’inizio, consuma meno, scalda meno e spesso dà qualità superiore.

👉 Il mio consiglio: se inizi ora e hai un box piccolo, scegli LED. Se hai una soffitta grande e vuoi sfruttare il calore in inverno, l’HPS ha ancora senso.

Related Posts

Troppa luce? Mito o vera minaccia nella coltivazione indoor?
Test delle marche LED: Mars Hydro, Spider Farmer, Viparspectra
Luce e cicli — dal seme al raccolto
3 giorni di buio prima del raccolto — mito o game-changer?
Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

Etichette

#strains#disease#fertilizers#substrates#Cocos#light#Indica#Sativa#hydroponics#outdoor#leafs#Soil#watering#harvest#Hydro#Hybrid#NPK#ventilation#flavour#automat#seeds#stress#training#growbox#Mineral wool#Regular#RO#safety#Led#harvesting#autoflower#mold#pests#germination#root#micronutrients#macronutrients#EC#rockwool#big yeld#Terpens#clones#filtres#water#filter#CO2#HPS#watergrow#ak47#fusarium#feminized#crop#security#indoor#thc#humidity#spider mites#overfeeding#weather#calendar#perlite#clay pebbles#vermiculite#aeroponics#easy
La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più