Come leggere le foglie di cannabis in coco, DWC/RDWC, aeroponica, lana di roccia e altri media. Intervalli di pH/EC, sintomi frequenti (Ca/Mg, K, Fe…), correzioni rapide e “falsi allarmi” (ossigeno alle radici, temperatura della soluzione, ugelli). Tabelle + diagrammi scaricabili.
Guida completa ai sintomi fogliari nella marijuana: azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio, zolfo, ferro, manganese, zinco, rame, boro, molibdeno, cloro, sodio e tossicità. Tabella disponibilità vs pH, checklist diagnostica, correzioni rapide e “falsi allarmi” (troppo acqua, vento, luce, parassiti).
Come nutrire la cannabis in terra: quando solo acqua, quando mezza dose, quando dose piena; pH 6,3–6,8, ritmo semplice acqua–acqua–nutrienti, quanta acqua per vaso e come non esagerare.
Quando bisogna iniziare a fertilizzare e quando smettere? È una delle domande più comuni tra i coltivatori principianti. Scopri perché le piantine non hanno ancora bisogno di un’alimentazione completa, come cambiano le esigenze nutrizionali durante il ciclo, quando passare ai fertilizzanti da fioritura e perché il risciacquo prima del raccolto è fondamentale.
EC (Conducibilità Elettrica) è la conducibilità della soluzione nutritiva, un indicatore semplice della quantità di sali disciolti. Scopri cosa misura realmente, come calibrare e usare correttamente un misuratore EC, quali sono i valori tipici nelle fasi di crescita e fioritura e come evitare errori legati a temperatura, bolle d’aria e acqua dura.
La fase vegetativa e la fioritura sono due stadi con esigenze nutrizionali completamente diverse. Scopri come cambiano i fabbisogni di azoto, fosforo, potassio e microelementi e come adattare la fertilizzazione per evitare errori.
Flushing delle piante di cannabis prima del raccolto – cos’è, quando farlo e come influisce su gusto, aroma e qualità finale delle infiorescenze.
Fertilizzanti organici o minerali? Confronto tra fonti, effetti e strategie ibride. Come scegliere l’approccio migliore per le coltivazioni indoor e outdoor per ottenere piante sane e raccolti abbondanti.
La carenza di nutrienti è tra i problemi più comuni nella coltivazione domestica della cannabis. Ecco la guida professionale ai sintomi dei deficit di macro e microelementi, tecniche diagnostiche e soluzioni per una crescita sana e rigogliosa.
Una corretta fertilizzazione è un elemento essenziale per il successo della coltivazione della cannabis indoor. Questa pianta richiede non solo luce e acqua, ma anche nutrienti selezionati con precisione che influenzano la sua crescita, salute e resa. Scopri cosa sono i macro e i micronutrienti, quali funzioni svolgono e come evitare gli errori più comuni nella fertilizzazione della cannabis.