📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Ragnetti rossi, tripidi, oidio e il resto della banda che può rovinare il tuo raccolto prima ancora che tu dica “fioritura”

Ogni coltivatore conosce quel momento di terrore: guardi dentro la grow box e all’improvviso foglie macchiate, ragnatele sottili o polvere bianca sui fiori. Parassiti e funghi possono colpire all’improvviso, e riconoscere il problema è metà della battaglia. L’altra metà è una reazione rapida — ma adattata alla fase di vita della pianta. Quello che funziona in vegetativa può distruggere i fiori in fioritura.

Qui sotto trovi quattro “classici” — nemici che ogni grower incontra prima o poi. Più check-list veloci: primi segni, azioni di emergenza e regole d’igiene che salvano il raccolto.


1. Ragnetti rossi (ragnetti a due punti)

Questi minuscoli aracnidi sono il vero incubo dell’indoor.

Primi sintomi:

  • Piccoli puntini chiari sulle foglie (succhiano la linfa).
  • Comparsa di ragnatele sulla parte inferiore della foglia.
  • In fase avanzata, foglie gialle e secche.

Reazione rapida:

  • Vegetativa: spray a base di olio di neem, sapone potassico, estratti d’aglio o di peperoncino. Ripetere ogni 2–3 giorni.
  • Fioritura (iniziale): trattamenti biologici — ad esempio prodotti con Bacillus thuringiensis o acari predatori (Phytoseiulus persimilis).
  • Fioritura (avanzata): non spruzzare mai i fiori! Solo rimozione meccanica delle foglie, spruzzi mirati sul lato inferiore e controllo biologico.

2. Tripidi

Piccoli insetti argentati che si muovono velocemente e lasciano segni molto caratteristici.

Primi sintomi:

  • Striature e macchie argentate sulle foglie.
  • Puntini neri (escrementi) vicino alle zone danneggiate.
  • Crescita rallentata e foglie “striate”.

Reazione rapida:

  • Vegetativa: trappole adesive gialle + spray con neem, spinosad o estratti di piretro (piretrine vegetali).
  • Fioritura (iniziale): limitarsi a trappole e agenti biologici (ad esempio nematodi utili).
  • Fioritura (avanzata): non spruzzare mai i fiori! Concentrati sulla riduzione della popolazione con trappole e rimuovi le foglie più danneggiate.

3. Oidio

Un fungo capace di distruggere le cime in una sola settimana.

Primi sintomi:

  • Rivestimento bianco polveroso sulle foglie (come farina).
  • Appare prima sulle foglie inferiori, poi risale.
  • In fase avanzata, attacca anche le cime.

Reazione rapida:

  • Vegetativa: spruzzare con soluzione di bicarbonato (1 cucchiaino per litro) o latte (1:9 con acqua). Anche l’olio di neem funziona.
  • Fioritura (iniziale): leggere spruzzate con soluzione di soda/latte, con attenzione a non lasciare residui.
  • Fioritura (avanzata): mai spruzzare i fiori! Rimuovi le foglie infette e migliora la ventilazione/abbassa l’umidità.

4. Mosca bianca

Meno comune in indoor, ma outdoor può diventare una piaga.

Primi sintomi:

  • Una nuvola di piccole mosche bianche vola via scuotendo la pianta.
  • Ingiallimento e indebolimento delle foglie.
  • Sottile strato appiccicoso (melata).

Reazione rapida:

  • Vegetativa: trappole gialle + spray con neem/spinosad.
  • Fioritura (iniziale): riduzione della popolazione con trappole e insetti predatori (ad esempio Encarsia formosa).
  • Fioritura (avanzata): niente spray chimici. Solo rimozione meccanica delle foglie e igiene massima.

Regole che salvano il raccolto

  • La prevenzione prima di tutto: controlla regolarmente il lato inferiore delle foglie con una lente.
  • Igiene del growroom: disinfetta gli strumenti, rimuovi i residui fogliari, assicurati di avere una buona ventilazione.
  • Mai spruzzare sui fiori: niente oli, saponi o chimica sulle infiorescenze — meglio salvare una parte che contaminare tutto.
  • Alleati biologici: acari predatori, nematodi e vespe parassitoidi sono alleati da introdurre preventivamente.

Ragnetti rossi, tripidi, oidio e mosca bianca sono i quattro cavalieri dell’apocalisse verde. Ognuno lascia segni caratteristici che puoi individuare rapidamente. Prima reagisci, maggiori sono le possibilità di salvare il raccolto. E la regola d’oro è: certi trattamenti per la vegetativa, altri per la fioritura, e i fiori non si spruzzano mai.

Le tue piante non sono solo genetica e fertilizzanti, ma anche lotta per un ambiente pulito e sano. E un grower vigile è quello che riempie i barattoli.

Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

Etichette

#disease#strains#fertilizers#Cocos#Indica#Sativa#hydroponics#substrates#watering#leafs#Soil#Hydro#Hybrid#harvest#outdoor#NPK#flavour#Mineral wool#RO#ventilation#light#automat#mold#germination#seeds#root#micronutrients#macronutrients#EC#training#Terpens#Regular#clones#filtres#water#filter#CO2#watergrow#ak47#fusarium#pests#security#thc#humidity#spider mites#overfeeding#calendar#perlite#clay pebbles#vermiculite
La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più