Il VPD (deficit di pressione di vapore) collega temperatura, umidità e traspirazione. Buon VPD = crescita stabile, foglie turgide, rapido uptake e meno muffe. Qui trovi range target, tabella UR→kPa, correzione per temperatura foglia (LED vs HPS) e settaggi reali.
Indice
TL;DR / Avvio rapido
Range VPD target (veg/flo)
Tabella « imposta UR, centra VPD »
Correzione LED/HPS (temperatura foglia)
Settaggi reali (box piccolo/medio)
Calcolare il VPD in 10 secondi
Errori comuni + fix rapidi
FAQ
Checklist
TL;DR / Avvio rapido
Vegetativa: punta a 0,8–1,2 kPa.
Fioritura:1,2–1,6 kPa, e 1,4–1,8 kPa in tarda flo.
Prima temperatura, poi UR finché centri l’obiettivo.
Con LED la foglia è spesso ~1 °C più fredda → VPD reale ~0,17–0,22 kPa più basso del grafico. Con HPS +1 °C → ~0,18–0,23 kPa più alto.
Range target
Cloni/seedling:0,6–0,9 kPa.
Veg:0,8–1,2 kPa.
Inizio flo (stretch):1,1–1,4 kPa.
Metà/tarda flo:1,4–1,8 kPa.
La stabilità conta più della perfezione.
Tabella « imposta UR, centra VPD »
Assumi T° foglia ≈ T° aria (correzione sotto). Scegli T°, target VPD e imposta UR:
Temp. aria | UR per 0,9 kPa (veg) | UR per 1,2 kPa (veg/flo) | UR per 1,5 kPa (flo) |
---|---|---|---|
20 °C | 61,5% | 48,7% | 35,8% |
22 °C | 66,0% | 54,6% | 43,3% |
24 °C | 69,8% | 59,8% | 49,7% |
26 °C | 73,2% | 64,3% | 55,4% |
28 °C | 76,2% | 68,3% | 60,3% |
Esempio:24 °C e 1,5 kPa → ~50% UR. Regola UR, poi T° di ±1–2 °C.
Correzione LED/HPS (temperatura foglia)
Il VPD si basa su T° della foglia.
LED: foglia ~1 °C più fredda → −0,17/−0,22 kPa rispetto alla tabella.
HPS: foglia ~1 °C più calda → +0,18/+0,23 kPa.
Tip: un termometro IR economico mostra subito il delta foglia/aria.
Settaggi reali
Setup A — 60×60×160 cm, LED 150 W
Veg (target ~1,1 kPa): 24 °C, 60% UR → ~1,2 kPa; LED (foglia ~23 °C) ≈ ~1,05 kPa.
Gear: umidificatore a ultrasuoni + igrostato.Metà flo (target ~1,5 kPa): 26 °C, 55% UR → ~1,5 kPa; correzione LED ≈ ~1,33 kPa.
Tarda flo (target ~1,6–1,7 kPa): 24–25 °C, 45–50% UR.
Gear: piccolo deumidificatore (200–500 ml/g) + controllo estrazione.
Setup B — 80×80×180 cm, HPS 250 W
Veg: 24 °C, 55–60% UR → ~1,2 kPa; HPS (foglia ~25 °C) ≈ ~1,38 kPa — scendi a 58–60% UR o 23 °C.
Flo: 25–26 °C, 45–50% UR → ~1,5–1,6 kPa; HPS aggiunge ~0,18–0,20 kPa, resta ~50% UR.
Notte:−2–3 °C, ma evita picchi di UR >60% in tarda flo (deumidificatore notturno se serve).
Budget indicativo (PLN):
umidificatore 150–300, deumidificatore 500–1200, igrostato 120–200, IR 60–120, sensore T/UR 20–50.
VPD in 10 secondi
VPD ≈ SVP(aria) × (1 − UR/100).
T° ↑ → SVP ↑ → VPD ↑ (UR costante).
UR ↑ → VPD ↓ (T° costante).
Per la massima precisione usa SVP(foglia); in pratica basta tabella + correzione.
Errori comuni + fix
VPD basso (troppo umido): foglie gonfie, uptake lento, muffe.
Fix:+1–2 °C o −5–10 pp UR (deumidificatore/estrazione).VPD alto (troppo secco): margini che si arricciano, consumo d’acqua alto.
Fix:+5–10 pp UR (umidificatore) o −1–2 °C.Picco notturno di UR: T° scende → UR sale.
Fix: meno umidificazione a fine giornata, deumidificatore notturno, estrazione continua.Ignorare T° foglia: sotto LED sembra 1,4 kPa, reale ~1,2.
Fix:IR e correggi.
FAQ
Serve un VPD “perfetto” sempre?
No. Fai una rampa: basso in cloni/veg, alto in flo. Stabilità > perfezione.
Solo termo/igrometro — basta?
Sì — usa la tabella e regola piano. IR è un upgrade economico.
Il CO₂ cambia il target?
Con CO₂ (800–1200 ppm) si tollera VPD un po’ più alto (specie in flo). Senza arricchimento, resta nei range standard.
UR 40% in tarda flo è troppo bassa?
No se la T° è moderata. È VPD alto — la pianta beve di più; controlla irrigazione ed EC.
Checklist
Checklist — Centrare il VPD
Target VPD per fase (es. 1,5 kPa in flo).
T° giorno (es. 26 °C).
UR da tabella (es. 55%).
T° foglia (IR), correzione ±0,2 kPa (LED/HPS).
Stabilità giornaliera.
Checklist — Hardware & controllo
Umidificatore/deumidificatore su igrostato.
Estrattore/ventole senza raffreddare direttamente la foglia.
Notte: gestisci il picco di UR (deumid./estrazione).
Log T/UR; cambi a piccoli passi.