Premere ESC per chiudere

Troppo vicino, troppo lontano? La distanza d’oro per le LED — e come non confondere il light burn con carenze

La distanza lampada-canopo è la manopola che giri di più — ed è il modo più rapido per aiutare… o fare danno. Le LED hanno distanze “dolci”: troppo vicino bruciano terpeni e sbiancano le cime; troppo lontano allungano gli internodi e addormentano la fotosintesi. Ecco la versione saggio-promemoria: tabelle di distanza, sintomi di light burn vs. carenze e un protocollo su quando alzare/attenuare la lampada, così il canopo resta piatto e gli steli “pregano” la luce in modo sano.


Come funziona la distanza? Breve e in stile grower

Più la LED è vicina, più fotoni per m² — e più forte il hotspot al centro. Le barre distribuiscono meglio e possono stare più vicine; pannelli/board richiedono più distanza per il picco centrale. Entra in gioco la temperatura fogliare: con troppa vicinanza aumentano non solo gli µmol ma anche il calore sulla foglia. Se la foglia è troppo calda/secca in punta, “urla” anche con PPFD bello sulla carta.

Regola: punta alla PPFD media per fase (es. 300–500 µmol veg, 700–900 µmol flo) e usa la distanza per l’uniformità. Prima appiattisci il canopo, poi alza la potenza.


Sintomi: troppo vicino vs. troppo lontano

Troppo vicino (stress di luce / light burn)

  • Dove? Prima in alto sotto la lampada; il basso sembra migliore.
  • Foglie:taco (bordi verso l’alto), fotobiancatura sulla pagina superiore, ingiallimento internervale dalle punte.
  • Fiori: punte bianche e friabili, talvolta foxtailing solo sotto il centro.
  • Al tatto: lamina “cartacea”, secca in punta con substrato normale.
  • Test rapido:alza la lampada 5–8 cm o attenua del 10–20 % per 48 h — il nuovo getto appare più sano.

Troppo lontano (sotto-illuminazione)

  • Dove? Tutta la pianta, soprattutto centro/basso.
  • Foglie: postura piatta e “pigra”, internodi lunghi, nuovo getto pallido; niente “preghiera” dopo l’accensione.
  • Crescita: “insegue la lampada”, piani distanti, resina lenta.
  • Test:abbassa di 5–8 cm o +10–15 % di dimmer, clima stabile — in 2–3 giorni gli internodi si serrano.

Light burn o carenza? Non confonderli

Azoto (N) — punte bruciate vs. light burn

  • N-burn:punte brune su molte foglie ovunque, foglia scura/lucida, EC di drenaggio alto.
  • Light burn: parte in alto, spesso senza EC alto; intera lamina lato luce degrada, cime sbiancano.

Magnesio (Mg) — clorosi internervale

  • Carenza Mg: prima foglie vecchie in mezzo/basso; ingiallimento tra le nervature con nervi verdi.
  • Stress di luce:nuovi apici, con taco e temperatura fogliare più alta.

Potassio (K) — bordi bruciati

  • Carenza K: necrosi ai bordi, più su foglie medie/basse, non per forza sotto il centro.
  • Light burn: bordi in taco, imbiancamento lato lampada; localizzato sotto la lampada, non uniforme.

Dritta diagnostica: guarda dove inizia (alto vs basso) e come reagisce il nuovo getto dopo 48 h di correzione distanza/potenza. Nuovo sano = luce/clima, non macro.


Quando alzare e quando attenuare?

  • Alzare (meccanico) se il canopo è irregolare e il centro prende troppo: guadagni uniformità senza rubare fotoni ai bordi.
  • Attenuare (elettrico) se la superficie è già uniforme ma il DLI è alto (es. >45 mol/g senza CO₂) o la temperatura fogliare è elevata nonostante la distanza.
  • Entrambi nello stretch: prima +3–5 cm, dopo 1 h controlla PPFD/T foglia; se ancora troppo, –10 % di dimmer.

Tabelle di riferimento: distanza LED sopra il canopo (barra/pannello, moderno 2,5–3,0 µmol/J)

Nota:distanze iniziali per canopi piatti. Verifica sempre PPFD media (griglia: centro + angoli). In veg basta spesso 50–70 % della potenza da flo.

60×60 cm

Potenza LEDVeg (PPFD ~300–500)Flo (PPFD ~700–850)
100–120 W40–50 cm30–40 cm
150–180 W45–55 cm35–45 cm

80×80 cm

Potenza LEDVegFlo
180–220 W45–55 cm35–45 cm
240–260 W50–60 cm40–50 cm

100×100 cm

Potenza LEDVegFlo
300–350 W50–65 cm40–50 cm
400–450 W55–70 cm45–55 cm

120×120 cm

Potenza LEDVegFlo
480–600 W55–75 cm45–60 cm
650–750 W (2 lampade)60–80 cm50–65 cm

Le barre possono spesso stare 5–10 cm più vicine dei pannelli di pari potenza grazie alla migliore uniformità.


Protocollo “senza drammi”: correzione in 48 ore

  1. Identifica: il problema è solo in alto? (Allora è luce/temperatura.)
  2. Una variazione per volta:+5–8 cm di distanza oppure–10–20 % di dimmer.
  3. Annota PPFD (media di 5 punti) e DLI (PPFD × secondi / 1.000.000).
  4. Osserva il nuovo getto dopo 24–48 h. Va meglio? Continua a piccoli passi ogni 1–2 giorni.
  5. Niente ping-pong: se tornano taco/bleach, annulla metà dell’ultima modifica e verifica VPD (punta secca/calda amplifica il light burn).

Casi speciali

  • Stretch post-flip: +2–5 cm/giorno. Imposta alzata quotidiana di 2–3 cm o attenuazione diurna 5–10 % fino a fine stretch.
  • CO₂ 800–1200 ppm: puoi salire (PPFD 900–1100 µmol) ma solo con VPD e nutrizione a punto; distanza spesso uguale, regolazione via dimmer.
  • Foxtailing genetico vs da luce:ovunque = genetica; solo al centro + sbiancamento = lampada.
  • Canali UV/IR/boost:condimento, non base. Prima setta distanza/potenza dei bianchi.

Mini-budget per stare sereni (accessori)

  • Cricchetti a cricchetto: 8–15 €.
  • Mini igrometro/termometro a quota canopo: 10–20 €.
  • App PPFD (diffusore di carta) o luxmetro semplice: 0–20 €.

TL;DR — righe d’oro per la porta del box

  • Media > picco: punta alla PPFD media per fase, misura a griglia (centro + angoli).
  • Prima la forma, poi la potenza: appiattisci il canopo prima di tirare il dimmer.
  • Il nuovo getto non mente: miglioramento dopo 48 h = era luce/clima, non bottiglia.
  • Troppo vicino: taco, sbiancamento, foxtail in alto. Troppo lontano: stretch, foglie pigre, pallore ovunque.
  • DLI in flo senza CO₂: tipicamente 30–45 mol/g. Sopra — occhio a temperatura fogliare oltre allo schermo.
Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più