📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Ragnetti rossi nella coltivazione della cannabis – il killer silenzioso dei raccolti e come fermarlo

  • 15-ago-2025
  • 2 minutes read
  • 3,142 Views

Nella coltivazione della cannabis, i nemici più pericolosi non sono sempre visibili a occhio nudo. A volte non si tratta di muffe o malattie fungine, ma di un minuscolo intruso quasi trasparente: il ragnetto rosso. Questo aracnide microscopico può trasformare una piantagione sana e rigogliosa in uno spettacolo desolante di foglie ingiallite e cime che appassiscono. E la cosa peggiore è che agisce in silenzio, spesso molto prima che il coltivatore si renda conto che qualcosa non va.

Chi sono i ragnetti rossi e perché sono così pericolosi
La specie più comune è il ragnetto rosso a due macchie (Tetranychus urticae). Con una dimensione di appena 0,4 mm, è difficile da individuare senza una lente d’ingrandimento. Si nutre perforando le foglie e succhiandone la linfa. All’inizio questo provoca minuscoli puntini chiari sulla superficie della foglia – il risultato di centinaia di micro-perforazioni. Con il tempo, i puntini si uniscono, la foglia ingiallisce, diventa marrone e alla fine muore.

Primi segnali – come individuarli in tempo
I ragnetti rossi prosperano in condizioni calde e secche, motivo per cui sono un problema frequente nelle coltivazioni outdoor estive e nei growbox surriscaldati. Un segnale rivelatore è la presenza di una sottile ragnatela sul lato inferiore delle foglie o tra i rami. Se si nota questo tipo di “rete” insieme a foglie macchiate, è il momento di ispezionare attentamente la pianta.

Perché è così difficile combattere i ragnetti rossi
Si riproducono a una velocità impressionante – in condizioni ottimali, il loro ciclo di vita, dall’uovo all’adulto, può durare solo 7 giorni. Questo significa che pochi individui non individuati possono trasformarsi in migliaia in poche settimane. Inoltre, sviluppano rapidamente resistenza ai trattamenti chimici, motivo per cui un singolo metodo raramente funziona a lungo.

Come combattere efficacemente i ragnetti rossi

  • Rimozione e isolamento – rimuovere immediatamente le foglie gravemente infestate. Se sono colpite solo poche piante, isolarle dal resto.
  • Spray naturali – olio di neem, sapone potassico o estratto d’aglio possono ridurre la popolazione se applicati nelle fasi iniziali.
  • Lotta biologica – nelle coltivazioni indoor si possono introdurre acari predatori come Phytoseiulus persimilis o Amblyseius californicus, che si nutrono di ragnetti rossi.
  • Regolazione delle condizioni ambientali – abbassare la temperatura e aumentare l’umidità (ad esempio, con una nebulizzazione occasionale) può ostacolarne la riproduzione.

Prevenzione – la migliore strategia
Prevenire è molto più semplice che combattere un’infestazione.

  • Controllare regolarmente le foglie, soprattutto la parte inferiore.
  • Mantenere un’umidità stabile e moderata.
  • Pulire attrezzature e spazi di coltivazione dopo ogni ciclo.
  • Evitare di introdurre parassiti da altre piante – lavare le mani e pulire gli strumenti prima di lavorare con la cannabis.

Conclusione
I ragnetti rossi sono un avversario subdolo, quasi invisibile, ma in grado di annullare mesi di lavoro. Individuarli precocemente e agire rapidamente può salvare un raccolto. E quando si riesce a portare a termine un intero ciclo senza il minimo segno di questi microscopici intrusi, la soddisfazione del coltivatore è ancora più grande.

Related Posts

Come riconoscere il sesso di una pianta di cannabis? Pre-flowers in pratica
IPM nella coltivazione domestica di cannabis — Un piano contro i parassiti prima che compaiano
Ragnetti rossi, tripidi, oidio e il resto della banda che può rovinare il tuo raccolto prima ancora che tu dica “fioritura”
Cal-Mag: scudo o placebo?
Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

Etichette

#strains#disease#fertilizers#substrates#Cocos#light#Indica#Sativa#hydroponics#outdoor#leafs#Soil#watering#harvest#Hydro#Hybrid#NPK#ventilation#flavour#automat#seeds#stress#training#growbox#Mineral wool#Regular#RO#safety#Led#harvesting#autoflower#mold#pests#germination#root#micronutrients#macronutrients#EC#rockwool#big yeld#Terpens#clones#filtres#water#filter#CO2#HPS#watergrow#ak47#fusarium#feminized#crop#security#indoor#thc#humidity#spider mites#overfeeding#weather#calendar#perlite#clay pebbles#vermiculite#aeroponics#easy
La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più