Data di entrata in vigore: 23 agosto 2025
La presente Informativa spiega le regole relative al trattamento dei dati personali e all’uso dei cookie sul sito maryjane.farm (di seguito: il «Servizio»). Rispettiamo la privacy degli utenti e trattiamo i dati in conformità al GDPR (Regolamento (UE) 2016/679).
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è Maryjane.farm (di seguito: il «Titolare»).
2. Contatti per le questioni relative ai dati
Per questioni relative al trattamento dei dati, contattaci via e‑mail: info [at] maryjane.farm
3. Categorie di dati trattati
A seconda delle modalità di utilizzo del Servizio, possiamo trattare le seguenti categorie di dati:
- Dati della newsletter: indirizzo e‑mail, data/ora dell’iscrizione (double opt‑in), informazioni su aperture/click nella misura necessaria alla gestione e al miglioramento degli invii.
- Dati dei commenti: nome/pseudonimo, indirizzo e‑mail, indirizzo IP, contenuto del commento, eventuale URL del sito; marcature temporali.
- Dati di corrispondenza: indirizzo e‑mail, informazioni contenute nel messaggio e metadati della corrispondenza.
- Dati tecnici/log: indirizzo IP, marcature temporali, intestazioni delle richieste, identificatori del dispositivo/browser, registri di errore (log del server).
- Cookie e tecnologie simili: cookie propri e di terze parti, local storage, come descritto nella sezione 10.
4. Finalità e basi giuridiche del trattamento
Trattiamo i dati per le seguenti finalità:
- Gestione della newsletter – invio di contenuti, novità e materiali educativi (art. 6, par. 1, lett. a GDPR – consenso). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
- Pubblicazione e moderazione dei commenti – consentire la discussione sotto gli articoli e prevenire abusi e spam (art. 6, par. 1, lett. f GDPR – legittimo interesse del Titolare a gestire il Servizio e a proteggerlo dagli abusi).
- Gestione della corrispondenza – risposta alle richieste (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
- Statistiche, analisi delle visite, manutenzione e sicurezza del Servizio – p.es. misurazione del traffico, diagnosi di problemi tecnici, log di errore (art. 6, par. 1, lett. f GDPR; ove sia richiesto il consenso – art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
- Accertamento, esercizio o difesa di diritti in sede giudiziaria (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
5. Destinatari dei dati e responsabili del trattamento
I dati possono essere comunicati a:
- fornitori di servizi IT/hosting che assicurano manutenzione e sviluppo del Servizio;
- fornitore del sistema di newsletter;
- fornitori di soluzioni anti‑spam/anti‑bot;
- fornitori di servizi di analisi e statistiche;
- studi legali, consulenti, revisori – quando ciò sia giuridicamente giustificato;
- autorità pubbliche – nei limiti previsti dalla legge.
Con i soggetti che trattano dati per conto del Titolare stipuliamo accordi di nomina a responsabile del trattamento.
6. Trasferimenti di dati al di fuori del SEE
Qualora i dati siano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (ad es. in relazione all’uso di fornitori con sede negli USA), adottiamo idonee garanzie giuridiche, tra cui Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altri strumenti previsti dal GDPR. Informazioni sulle garanzie adottate sono disponibili su richiesta.
7. Periodi di conservazione dei dati
- Newsletter: fino alla revoca del consenso o alla disattivazione della mailing list; le prove dell’iscrizione (double opt‑in) sono conservate per il periodo di prescrizione di eventuali pretese.
- Commenti: per il periodo della loro pubblicazione nel Servizio; i dati tecnici legati alla prevenzione degli abusi – per il tempo necessario a proteggere il Servizio (di norma fino a 12 mesi), salvo termini più lunghi previsti dalla legge o da procedimenti in corso.
- Corrispondenza: per il tempo necessario a rispondere e a documentare lo svolgimento delle comunicazioni (di norma fino a 24 mesi).
- Log e dati tecnici: per il periodo necessario a garantire sicurezza e continuità operativa (di norma fino a 12 mesi).
8. Diritti degli interessati
Hai il diritto di: accedere ai dati, rettificarli, cancellarli («diritto all’oblio»), limitarne il trattamento, ottenerne la portabilità, opporti ai trattamenti basati sul legittimo interesse, nonché revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca).
Hai inoltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati nel Paese della tua residenza abituale, del tuo luogo di lavoro o del luogo della presunta violazione.
9. Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per utilizzare determinate funzionalità (p.es. pubblicare un commento, ricevere la newsletter). La mancata comunicazione dei dati può impedire l’uso della relativa funzionalità.
10. Cookie e tecnologie simili
- Il Servizio utilizza cookie propri per garantirne il corretto funzionamento (p.es. memorizzazione delle preferenze).
- Il Servizio può utilizzare cookie di terze parti per finalità di analisi/statistica e di prevenzione degli abusi. A tal fine richiediamo il tuo consenso tramite il banner dei cookie.
- Puoi gestire i cookie nelle impostazioni del tuo browser (incluso il blocco o l’eliminazione). La limitazione dei cookie può incidere su alcune funzionalità del Servizio.
11. Newsletter
- L’iscrizione alla newsletter richiede l’indicazione dell’indirizzo e‑mail e la conferma dell’iscrizione (double opt‑in).
- Ogni messaggio contiene un link per annullare l’iscrizione; puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
- Nell’ambito della newsletter possiamo misurare statistiche di base (aperture, click) per migliorare i contenuti e la qualità degli invii.
12. Commenti
- Pubblicando un commento, acconsenti alla sua visualizzazione pubblica insieme al nome/pseudonimo fornito. L’indirizzo e‑mail non viene pubblicato.
- I commenti possono essere verificati automaticamente (anti‑spam) e moderati. Il Titolare può rimuovere o bloccare i commenti che violano i Termini di utilizzo.
13. Sicurezza dei dati
Applichiamo misure tecniche e organizzative adeguate, tra cui connessioni crittografate (SSL/TLS), controllo degli accessi e minimizzazione dei dati.
14. Materiali inviati dagli utenti (foto/opere)
- Puoi inviare al Servizio i tuoi materiali, in particolare foto di piante o coltivazioni, grafica e descrizioni (i «Materiali dell’Utente»). I dati contenuti nei Materiali dell’Utente, inclusi i metadati dei file (p.es. EXIF: data di scatto, modello del dispositivo, coordinate GPS), possono essere trattati ai fini di pubblicazione, moderazione, presentazione e messa in sicurezza del Servizio.
- Raccomandiamo di rimuovere i metadati (in particolare le informazioni di localizzazione) prima del caricamento dei file.
- Se i Materiali dell’Utente ritraggono persone identificabili, devi disporre delle relative autorizzazioni per la diffusione nel Servizio. È vietata la pubblicazione di dati personali di terzi senza base giuridica.
- I Materiali dell’Utente possono essere soggetti a trattamento tecnico automatizzato (p.es. compressione, ritaglio, creazione di miniature, transcodifica) e a moderazione. Le regole dettagliate di pubblicazione e licenza sono definite nei Termini di utilizzo.
15. Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può essere modificata; informeremo gli utenti pubblicando una nuova versione nel Servizio. La nuova versione si applica dalla data di pubblicazione, salvo diversa indicazione.