Il raccolto è solo metà dell’opera. Il miglior aroma, la morbidezza e la “potenza” percepita emergono dopo una buona essiccazione e concia. Ecco un flusso semplice e collaudato con numeri, checklist e trucchi d’emergenza — esattamente ciò che spesso manca ai principianti.
Indice
TL;DR / Avvio rapido
Setup & mini-budget
Parametri di essiccazione e concia
Passo-passo (dal taglio al barattolo)
Risoluzione problemi
FAQ
Riepilogo + checklist
TL;DR / Avvio rapido
Essiccazione: 16–21 °C, 50–60% UR, buio, lieve movimento d’aria; 3–7 giorni finché i rametti sottili scattano. Le cime non devono toccarsi.
Inizio concia: barattoli da 1 qt (~1 oz per barattolo), 55–62% UR; burping quotidiano per 1–2 settimane, poi meno. 2–4 settimane = livello “negozio”, 2–6 mesi = extra smooth.
Test di prontezza al barattolo: i rametti piccoli scattano (non si piegano), la cima si stacca pulita senza fibre.
Bustine umidificanti: 58% (più sodo, finitura più “secca”, migliore per stoccaggio) vs 62% (un po’ più morbido). Taglia “8” per ~28 g.
Setup & mini-budget
Spazio di essiccazione: armadio/tenda 60–120 cm, buio, presa/estrazione o porta socchiusa; ventilatore oscillante posizionato per non soffiare direttamente sulle cime. Filtro a carbone per l’odore.
Accessori: clip/corde o rack a rete (grandi raccolti / UR alta), mini-igrometri, barattoli 1 qt a bocca larga, Boveda 58/62% opzionale.
Costo elettrico (esempio): ventola 30 W × 24 h × 7 gg ≈ 5,0 kWh; a 1,20 zł/kWh ≈ 6 zł/settimana.
Cestino iniziale (PLN): barattoli 1 qt (6–12 zł), mini-igrometro (20–40 zł), Boveda (2–5 zł), ganci/corde (10–30 zł), ventola piccola (50–120 zł).
Parametri (numeri che funzionano)
Essiccazione:16–21 °C, 50–60% UR, buio, flusso molto lieve; 3–7 giorni. Troppo veloce = “fieno”, troppo lento = rischio muffa. Non impilare le cime.
Concia (nei barattoli):~21 °C, 55–62% UR all’interno; prime 1–2 settimane: aprire 1–2 min/giorno. Poi 1×/settimana fino a 6 mesi per massima morbidezza.
Riempimento barattoli: 70–75% del volume; lascia 1,5–2 cm di aria. I barattoli grandi complicano i neofiti.
Errori comuni:
Troppo caldo / correnti — cime “sasso” in 24 h (perdita di terpeni).
In barattolo troppo presto — odore di ammoniaca / “acido”; segno di umidità eccessiva e anaerobiosi.
Foglie lasciate — “fieno” e fumo ruvido dopo la concia.
Passo-passo
1) Taglio e “wet vs dry trim”
Clima umido: lascia più foglia per rallentare (dry trim). Clima secco: meglio rifilare subito (wet trim), le foglie accelerano l’evaporazione e peggiorano l’uniformità quando l’aria è secca.
2) Essiccazione (appeso / rack a rete)
Appendi i rami a testa in giù senza che le cime si tocchino. Il rack a rete è utile con grandi quantità o UR alta, ma accelera l’essiccazione (più facile esagerare).
3) Quando togliere dall’appeso
Quando i rametti sottili scattano, i più grandi flettono appena; le cime si staccano pulite senza fibre. Secco fuori ≠ secco dentro — ottimo; l’umidità residua si equilibrerà nel barattolo.
4) Concia in barattolo
Riempi ~¾, opzionaleBoveda 58% o 62% (taglia 8 per ~28 g) + mini-igrometro. Prime 1–2 settimane: apri ogni giorno per 1–2 min (annusa — l’aroma dovrebbe diventare sempre più “cannabis”). Poi 1×/settimana fino a 6 mesi.
5) Maturazione lunga & stoccaggio
Dopo 2–4 settimane hai livello “negozio”. 2–6 mesi aggiungono morbidezza e “potenza” percepita; oltre ~6 mesi prepara stoccaggio lungo (fresco, buio, idealmente sottovuoto).
Risoluzione problemi
“Fieno”/erba verde all’apertura
Hai essiccato troppo o troppo in fretta. La concia aiuta comunque, più lentamente. Prossima volta più lenta (7+ giorni), pre-trim e UR 50–60% stabile.
Odore di ammoniaca / “acido” nel barattolo
Svuota subito, asciuga 2–6 h, rimettere solo quando l’esterno è asciutto. Segno classico di carico troppo umido e condizioni anaerobiche.
Cime che si impastano
Ancora umide dentro — ripeti ciclo: svuota → asciuga all’aria → ritorna finché UR si stabilizza a 55–62%.
Troppo secco (<55% UR nel barattolo)
La concia rallenta ma prosegue. Boveda 58/62% ammorbidisce la texture; non “resuscita” il processo, ma rende la boccata più morbida.
Muffa
Scarta le cime contaminate. Riduci densità nei barattoli, gestisci il burping, evita contatti in essiccazione e assicurati che siano asciutte in superficie prima del barattolo.
FAQ
Quanto dura davvero?
Di solito 3–7 giorni di essiccazione + 2–4 settimane di concia (primo livello). Secondo livello (varietà dense) 2–6 mesi per extra smooth.
Che UR in barattolo?
55–62% UR è la “zona di concia”. 58% = più sodo/“secco”, ottimo per storage; 62% = un po’ più morbido.
Le bustine umidificanti rovinano l’aroma?
Aggiunte dopo la stabilizzazione dell’UR non dovrebbero attenuarlo; molti non notano differenze.
Meglio appeso o rack a rete?
Per qualità — di solito appeso (più lento). Il rack aiuta con tanta biomassa o UR alta.
Quando smettere di fare burping?
Dopo 2 settimane, passa a 1×/settimana se l’UR è stabile e le cime non sono “umide”.
Riepilogo + checklist
Se i fiori post-raccolto sono buoni, essiccazione e concia decidono se diventeranno “wow”. Attieniti ai numeri, non avere fretta e annusa i barattoli — l’aroma dovrebbe diventare sempre più “cannabis” di settimana in settimana.
Checklist — Essiccazione (giorno 0–7)
16–21 °C, 50–60% UR, buio, niente flusso diretto
Cime senza contatto
Rametti sottili che scattano, esterno asciutto
3–7 giorni, lento e uniforme
Checklist — Concia (settimane 1–2 e oltre)
Barattoli 1 qt, pieni al 70–75%, 55–62% UR
Burping quotidiano (1–2 min) settimane 1–2; poi settimanale
Opzionale Boveda 58/62% + mini-igrometro
Obiettivo: 2–4 settimane (livello “negozio”), fino a 6 mesi “extra smooth”