Ogni principiante si chiede: quanto costa davvero un growroom in casa? Online si trovano opinioni estreme — dal “è un hobby economico” al “è un pozzo senza fondo”. La verità sta nel mezzo. In questo articolo calcoliamo i costi reali di una coltivazione domestica di cannabis — versione economica e premium —, analizziamo le bollette e infine il costo per grammo del raccolto.
Setup economico vs. premium
L’attrezzatura è la prima e più grande spesa. Puoi allestire un box con poche centinaia di euro, oppure investire migliaia.
Setup economico (circa 400–600 EUR):
- growbox 80×80 cm,
- lampada LED 200–250 W,
- ventilazione + filtro a carbone,
- fertilizzanti di base e terra.
Setup premium (1500–2500 EUR):
- growbox 120×120 cm o più grande,
- LED professionali 400–600 W,
- ventilazione potente + climatizzazione,
- sistemi automatici di irrigazione e nutrizione,
- set di fertilizzanti di marca.
La differenza è grande, ma entrambi i setup possono dare buoni risultati.
Costo dell’elettricità — quanto spenderai al mese?
La corrente è il secondo costo più importante. Tutto dipende dalla potenza delle lampade e dal ciclo di luce. Consideriamo un prezzo medio di 0,35 EUR/kWh (comune in Europa).
- Setup economico:
LED 250 W + ventilazione ~50 W = 300 W.
Con 18 h (vegetativa) e 12 h (fioritura) ≈ 8 kWh/giorno.
Bolletta mensile ≈ 85 EUR. - Setup premium:
LED 600 W + ventilazione + climatizzazione = ~800 W.
Consumo medio ≈ 20 kWh/giorno.
Bolletta mensile ≈ 210 EUR.
Costo di fertilizzanti e substrato
- Setup economico: fertilizzanti + terra ≈ 50–80 EUR a ciclo.
- Setup premium: fertilizzanti di alta gamma, coco/hydro ≈ 150–250 EUR a ciclo.
Quanto costa un grammo?
Rese ipotizzate:
- Economico: 250–350 g,
- Premium: 600–800 g.
Per un ciclo di 4 mesi:
- Economico:
Attrezzatura (ammortizzata in 2 anni) ~20 EUR/mese + elettricità 85 EUR + fertilizzanti 20 EUR = ~125 EUR/mese.
Ciclo ≈ 500 EUR ÷ 300 g = 1,6 EUR/grammo. - Premium:
Attrezzatura (ammortizzata in 3 anni) ~70 EUR/mese + elettricità 210 EUR + fertilizzanti 60 EUR = ~340 EUR/mese.
Ciclo ≈ 1360 EUR ÷ 700 g = 1,9 EUR/grammo.
Risultato: il costo al grammo è sorprendentemente basso — soprattutto rispetto ai prezzi di strada.
Come ottimizzare le spese
- Scegli i LED – costano di più all’inizio, ma fanno risparmiare in bolletta.
- Compra attrezzatura usata – box, ventilatori e filtri si trovano facilmente di seconda mano.
- Non esagerare coi fertilizzanti – le piante spesso hanno bisogno di meno di quanto indica il produttore.
- Ottimizza lo spazio – meglio un box piccolo ben sfruttato che uno grande mezzo vuoto.
- Investi gradualmente – parti economico, passa al premium con l’esperienza.
Conclusione
Il costo di un homegrow varia: da poche centinaia di euro in versione economica a diverse migliaia in versione premium. Le spese principali sono elettricità e attrezzatura, ma distribuite sul ciclo portano a un prezzo al grammo molto conveniente.
Per chi punta a qualità e indipendenza, un grow casalingo non è una spesa, ma un investimento — nella passione, nell’esperienza e nel miglior prodotto possibile.
FAQ – domande frequenti
Si può allestire un grow con meno di 300 EUR?
Sì, ma sarà molto basico.
I LED valgono davvero la pena?
Assolutamente — consumano meno e offrono ottime rese.
Qual è il costo più grande?
All’inizio l’attrezzatura, poi la corrente.
Il costo per grammo resta sempre <2 EUR?
Con una coltivazione ben gestita sì — soprattutto ammortizzando l’attrezzatura su più cicli.