Terra che lavora per te — No-till, suolo vivo e tè di compost semplici

Scopri la filosofia del suolo vivo e il sistema no-till. Come preparare una miscela di base, quando usare il top-dress e il tè di lombricompost, e se ha davvero senso in un growroom indoor.

Super Soil vs. Coco Coir — A Comparison of Growing Methods

Super Soil or Coco Coir? Explore a detailed comparison of two of the most popular cannabis growing methods. Costs, difficulty, yields and flavor — find out what really works best in a home growroom.

Setup 2×4: budget vs. premium (lista della spesa, rese reali)

Grow tent 120×60 cm — confronto tra setup economici e premium. Lista della spesa, costo della corrente e rese reali. Cosa ti porta davvero spendere 800 € in più?

Re-veg & monstercropping — talee dalla fioritura e seconda vita delle piante madri

Re-veg e monstercropping — trucchi per dare una seconda vita alle piante di cannabis. Scopri come riportare una pianta in fase vegetativa, prelevare talee dalla fioritura e controllare il fotoperiodo.

Bud washing in pratica: quando vale la pena bagnare le cime – e quando è meglio evitarlo

Bud washing — il lavaggio delle cime di cannabis dopo il raccolto. Scopri quando ha senso (outdoor, polvere, parassiti), quali rischi comporta (muffa) e quali alternative esistono, come il bubble hash.

Stealth nella coltivazione domestica: varietà a basso odore, armadi ingegnosi e cosa offre davvero una grow box

Vuoi coltivare in modo discreto? Scopri una shortlist di varietà di cannabis a basso odore e i trucchi stealth: dall’insonorizzazione di un armadio a quello che offrono davvero le grow box.

IPM nella coltivazione domestica di cannabis — Un piano contro i parassiti prima che compaiano

La gestione integrata dei parassiti (IPM) nella coltivazione domestica di cannabis è un piano contro gli insetti prima ancora che arrivino. Scopri come usare la rotazione dei prodotti (senza spinosad), gli acari predatori e l’igiene del growroom, in versione europea.

Ragnetti rossi, tripidi, oidio e il resto della banda che può rovinare il tuo raccolto prima ancora che tu dica “fioritura”

I peggiori parassiti della cannabis sono ragnetti rossi, tripidi e oidio. Controlla le check-list veloci: primi sintomi, cosa funziona in vegetativa, cosa in fioritura avanzata e cosa non devi mai spruzzare sui fiori.

Cal-Mag: scudo o placebo?

Sempre più coltivatori usano il Cal-Mag con le coltivazioni a LED e con acqua filtrata. Ma davvero tutte le piante ne hanno bisogno? Scopri quando l’integrazione di calcio e magnesio è fondamentale e quando può fare più male che bene.

Foglie di cannabis in coco e idro — guida completa di diagnosi (pH/EC, tabelle e diagrammi)

Come leggere le foglie di cannabis in coco, DWC/RDWC, aeroponica, lana di roccia e altri media. Intervalli di pH/EC, sintomi frequenti (Ca/Mg, K, Fe…), correzioni rapide e “falsi allarmi” (ossigeno alle radici, temperatura della soluzione, ugelli). Tabelle + diagrammi scaricabili.

Foglie di cannabis — diagnosi completa di carenze ed eccessi in terra (pH 6,3–6,8, tabella disponibilità nutrienti)

Guida completa ai sintomi fogliari nella marijuana: azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio, zolfo, ferro, manganese, zinco, rame, boro, molibdeno, cloro, sodio e tossicità. Tabella disponibilità vs pH, checklist diagnostica, correzioni rapide e “falsi allarmi” (troppo acqua, vento, luce, parassiti).

Piano di fertilizzazione in terra per marijuana — dalla piantina al raccolto, settimana per settimana

Come nutrire la cannabis in terra: quando solo acqua, quando mezza dose, quando dose piena; pH 6,3–6,8, ritmo semplice acqua–acqua–nutrienti, quanta acqua per vaso e come non esagerare.