Purple Maroc è un classico a cielo aperto: linea selezionata per l’esterno, con netta tendenza al viola e carattere stabile e ripetibile. La riconosci da lontano: colore, profumo e look uniforme tra gli esemplari.
Aspetto — in breve
- Portamento: medio, struttura flessibile, cime compatte e ben dense.
- Colore: dal verde oliva ai viola profondi; le antocianine emergono di più con notti fresche e giorni più corti.
- Calici & tricomi: brina omogenea e vitrea; calice > foglia.
- Stimmi: crema → miele-ruggine; bel contrasto col viola dopo il curing.
Nota: il viola non significa automaticamente “più forte”. È un tratto visivo e un indizio fenotipico, non una misura d’intensità.
Aroma & gusto — ciò che davvero si percepisce
- Fronte:berry, buccia d’uva, tono dolce-acidulo (ocimene/mircene, linalolo).
- Centro:floreale–incenso con tocco di legno resinoso (pinene, umulene).
- Sfondo: accento hash-terroso con ombra pepata (β-cariofillene).
Al palato: fruttato-secco, finale pulito con lieve dolcezza di buccia d’uva.
Sensazioni (sensoriali)
Di solito: testa chiara (umore, energia leggera) e rilascio corporeo morbido senza zavorra. Profilo diurno, da passeggio. Linguaggio sensoriale—percezione individuale.
Fenotipi — traiettorie comuni
- Purple Berry: colorazione più scura, berry/uva in primo piano, chiusura pulita.
- Floral–Incense: più fiore & incenso, meno dolce dessert; elegante, più “secco”.
- Green Maroc: meno viola, terra–legno–hash, carattere più sobrio.
Mini “mappa dei terpeni”
Spesso guida ocimene/mircene (frutta/tropico), poi linalolo (floreale), pinene (aria di conifera), β-cariofillene (pepata armonia), umulene (ombra luppolata/legnosa). Insieme danno berry–uva–fiore–bosco–hash.
Riconoscere un buon lotto
- Naso dopo macinatura: frutta e fiore saltano fuori; niente verde crudo.
- Brina: densa e uniforme—senza isole spente.
- Struttura:calice > foglia; compatta ma non “di pietra”.
- Colore: viola profondo ma naturale (non “grigiastro”); il verde resta nelle venature/sottofoglia.
Breve nota “botanica”
- Stabilità: Purple Maroc mostra fenotipi uniformi—architettura e aroma simili nel lotto.
- Colore: antocianine più intense con escursione termica giorno/notte e fotoperiodo in accorcio.
- Carattere outdoor: apprezzata per la tenuta in campo—estetica, profumo e coerenza visiva all’aperto.
Per chi è Purple Maroc?
Per chi cerca un outdoor affidabile con viola scenografico, genetica stabile e bouquet frutta-fiore pulito. Per collezionisti che apprezzano ripetibilità e materiale che in macro è bello quanto profumato.