📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Luce e cicli — dal seme al raccolto

In un growroom la luce non serve solo «per far vedere alla pianta dove cresce». È l’orologio biologico che le dice se è ancora nella giovinezza o se è arrivato il momento di diventare adulta e fiorire. Un ciclo di luce ben regolato è metà del successo in indoor. Mal regolato — e o la pianta non fiorisce, o ti ritrovi con una bolletta elettrica da piccola fabbrica.


Dal seme all’adolescenza — la fase vegetativa

All’inizio, quando le piantine appena germogliate spuntano, hanno bisogno del massimo di energia per costruire massa verde. Lo standard è 18 ore di luce e 6 di buio (18/6).
Perché non 24 ore di luce continua? Alcuni coltivatori lo fanno, sostenendo che la pianta cresce più in fretta. Ma la verità è che anche il buio è importante. Di notte la cannabis non «dorme»: ricostruisce i tessuti, si allunga e rafforza le radici. Senza questo riposo, spesso le piante risultano più deboli e più sensibili allo stress.

👉 Per chi inizia, la scelta più sicura: 18/6 per tutta la fase vegetativa.


La maturità — quando passare alla fioritura?

Le varietà fotoperiodiche non fioriscono da sole sotto 18/6. Serve un segnale che i giorni si accorciano. Questo segnale è il ciclo 12/12 — metà luce e metà buio.
Di solito si cambia quando la pianta ha raggiunto una buona altezza, ad esempio 30–40 cm in un box 120×60 cm, o dopo 4–6 settimane di vegetativa.

Punti chiave:

  • il buio deve essere assoluto. Se c’è un LED che lampeggia o entra luce da qualche fessura, la pianta può confondersi, tornare in vegetativa o addirittura diventare ermafrodita.
  • In questa fase conviene garantire una maggiore intensità luminosa (circa 800–1000 µmol/m²/s), perché è qui che parte la vera produzione di fiori.

E con le autofiorenti?

Le auto sono un altro discorso. Non guardano al ciclo di luce, ma solo al loro orologio interno. Iniziano a fiorire dopo 3–5 settimane, sia con 18/6 che con 20/4.

  • 20/4 — schema popolare perché dà più tempo di fotosintesi e comunque un po’ di riposo.
  • 18/6 — più economico, spesso senza differenze di resa.
  • 24/0 — alcuni lo provano, ma molte auto sembrano «stanche» e con meno aroma.

Schemi particolari ed esperimenti

  • 12/12 dal seme — trucco veloce per chi vuole piante piccole e un raccolto rapido. Subito dopo la germinazione imposti 12/12. Le piante restano nane, ma puoi riempire il box e tagliare presto.
  • Gas Lantern Routine (GLR) — sistema sperimentale: ad es. 12h luce, 5,5h buio, 1h luce, 5,5h buio. In teoria fa risparmiare elettricità, ma richiede disciplina e timer precisi.
  • Vegetativa lunga (20/4 o 24/0) — in teoria dà piante più grandi, ma non tutti gli strain lo tollerano bene.

Cosa succede se sbagli ciclo?

  • Vegetativa troppo corta sotto 12/12 = piante minuscole.
  • Vegetativa troppo lunga sotto 18/6 = giungla ingestibile nel box.
  • Infiltrazioni di luce durante il 12/12 = stress, rischio di ermafrodite.

Ecco perché i coltivatori ripetono: mantieni stabile il ciclo e non far entrare luce indesiderata nel box.


Conclusione

La luce non è solo energia: è anche il calendario della pianta.

  • 18/6 in vegetativa è lo standard d’oro.
  • 12/12 in fioritura è obbligatorio per le fotoperiodiche.
  • Le autofiorenti vanno benissimo con 20/4, senza bisogno di cambiare.
  • Gli schemi particolari sono divertenti, ma per coltivatori più esperti.

👉 La regola d’oro: sii costante. La cannabis ama la regolarità — e ti ricompenserà con raccolti pieni e stabili.

Related Posts

Troppa luce? Mito o vera minaccia nella coltivazione indoor?
Test delle marche LED: Mars Hydro, Spider Farmer, Viparspectra
Duello di lampade: LED vs. HPS in pratica
3 giorni di buio prima del raccolto — mito o game-changer?
Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

Etichette

#strains#disease#fertilizers#substrates#Cocos#light#Indica#Sativa#hydroponics#outdoor#leafs#Soil#watering#harvest#Hydro#Hybrid#NPK#ventilation#flavour#automat#seeds#stress#training#growbox#Mineral wool#Regular#RO#safety#Led#harvesting#autoflower#mold#pests#germination#root#micronutrients#macronutrients#EC#rockwool#big yeld#Terpens#clones#filtres#water#filter#CO2#HPS#watergrow#ak47#fusarium#feminized#crop#security#indoor#thc#humidity#spider mites#overfeeding#weather#calendar#perlite#clay pebbles#vermiculite#aeroponics#easy
La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più