Ogni coltivatore deve prima o poi affrontare il compito di distinguere i maschi dalle femmine. Questo passaggio è fondamentale: i maschi producono polline, le femmine cime resinose. Se un maschio impollina le tue femmine, l’energia della pianta verrà spesa per produrre semi invece di fiori potenti.
Ecco perché i grower cercano di individuare i maschi il prima possibile per eliminarli, imparando anche a riconoscere i più rari ermafroditi.
Cosa sono i pre-flowers?
I pre-flowers sono i primi segni del sesso della pianta, visibili prima della fase completa di fioritura. Di solito compaiono tra la 3ª e la 6ª settimana di crescita, a seconda della varietà e delle condizioni.
Si formano nei nodi (dove i rami si uniscono al fusto principale). Osservare attentamente i pre-flowers permette di determinare precocemente il sesso.
Come appare una femmina?

pre-flower di una pianta femmina
Le femmine sviluppano piccoli calici verdi da cui emergono sottili peli bianchi — i pistilli. Sono i primi “peli” che noterai. Con il tempo si allungano e cambiano colore.
Consiglio:
- cerca peli bianchi che spuntano a coppie da un calice verde,
- strutture piccole, a forma di goccia con peli sottili.
Come appare un maschio?

pre-flower di un maschio
I maschi formano piccole palline rotonde — sacche polliniche. All’inizio compaiono isolate, poi si raggruppano in grappoli. Alla fine si aprono e rilasciano polline.
Consiglio:
- cerca palline rotonde nei nodi,
- assenza di peli bianchi = quasi certamente un maschio.
Come riconoscere un ermafrodita?
pre-flower di un ermafrodita
Gli ermafroditi mostrano sia tratti maschili che femminili. Possono avere pistilli e sacche polliniche sulla stessa pianta. È più difficile da notare, ma essenziale, perché gli hermie possono impollinare le femmine e rovinare il raccolto.
Consiglio:
- osserva attentamente ogni nodo,
- se vedi peli e palline insieme — si tratta di un ermafrodita.
Errori comuni dei principianti
- Controllare troppo presto – le piante giovani si somigliano, occorre aspettare qualche settimana.
- Confondere maschi ed ermafroditi – gli hermie spesso si manifestano più tardi.
- Ignorare i maschi – lasciarne anche uno può impollinare l’intera coltivazione.
Consigli pratici del grower
- Usa una lente o una fotocamera macro per osservare meglio i dettagli.
- Controlla regolarmente – osserva le piante ogni pochi giorni, soprattutto tra la 3ª e la 6ª settimana.
- Rimuovi subito maschi ed ermafroditi – non rischiare l’impollinazione.
- Allena l’occhio – più piante osservi, più diventa facile distinguerle.
Conclusione
Riconoscere il sesso è una delle basi della coltivazione di cannabis. Le femmine danno cime, i maschi polline, e gli ermafroditi problemi. La chiave sta nell’osservazione paziente e nella conoscenza delle differenze nei pre-flowers.
Con il tempo saprai riconoscere i segni sottili a colpo d’occhio. E quando individuerai la tua prima femmina, la soddisfazione sarà enorme — sarà la regina del tuo growroom.
FAQ – domande frequenti
Quando compaiono i pre-flowers?
Di solito tra la 3ª e la 6ª settimana di crescita.
Si può confondere una femmina con un maschio?
All’inizio sì, ma i peli bianchi delle femmine sono abbastanza caratteristici.
Bisogna sempre eliminare gli ermafroditi?
Sì – anche una piccola quantità di polline può impollinare tutta la coltivazione.
Anche gli autofiorenti mostrano i pre-flowers?
Sì, e di solito prima dei fotoperiodici.